corso di aggiornamento per datori di lavoro nel commercio sulla valutazione del rischio stress lavoro correlato

L'importanza dell'aggiornamento per i datori di lavoro nel settore commerciale riguardo alla valutazione del rischio stress lavoro correlato non può essere sottovalutata. Il Decreto Legislativo 81/2008, che disciplina la sicurezza sul lavoro, riconosce il rischio stress come uno dei fattori principali da considerare nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. In conformità all'articolo 28 del D.Lgs 81/08 e successive modifiche, è obbligo del datore di lavoro effettuare una corretta valutazione del rischio stress correlato al lavoro. Questa valutazione deve essere periodica e tener conto degli aspetti organizzativi, sociali ed ambientali che possono influire negativamente sul benessere psico fisico dei dipendenti. Il settore commerciale, caratterizzato da ritmi frenetici, pressioni costanti e carichi emotivi elevati, rappresenta un contesto particolarmente suscettibile allo sviluppo dello stress lavorativo. È quindi fondamentale che i datori di lavoro acquisiscano le competenze necessarie per individuare e prevenire i fattori generanti lo stress in ambito lavorativo. Il corso di aggiornamento proposto si rivolge ai datori di lavoro operanti nel settore commercio ed offre una panoramica completa sui concetti chiave relativi alla valutazione del rischio stress lavoro correlato. Saranno trattate tematiche quali la definizione di stress, i suoi effetti sulla salute dei lavoratori, le cause e i segnali precoci dello stress, nonché le metodologie e gli strumenti per la sua valutazione. Durante il corso, verranno fornite indicazioni pratiche su come individuare le situazioni lavorative che possono generare stress e come adottare misure preventive. Saranno illustrate anche le responsabilità del datore di lavoro nella gestione dello stress in conformità alle norme legislative vigenti. Gli obiettivi principali del corso sono: 1. Fornire una conoscenza approfondita sulle cause e gli effetti dello stress lavoro correlato nel settore commerciale.2. Illustrare le procedure per la valutazione del rischio stress lavoro correlato secondo il D.Lgs 81/08.3. Sensibilizzare i datori di lavoro sull'importanza della prevenzione degli effetti negativi dello stress sui dipendenti.4. Offrire strumenti concreti per l'individuazione precoce delle situazioni a rischio e l'attuazione di misure preventive efficaci.5. Approfondire la conoscenza delle responsabilità legali connesse alla gestione del rischio stress nel contesto lavorativo. Il corso si avvale di docenti esperti nel campo della sicurezza sul lavoro e psicologia organizzativa, che guideranno i partecipanti attraverso un percorso formativo interattivo ed esperienziale. L'obiettivo finale è quello di consentire ai datori di lavoro del settore commercio di acquisire competenze specifiche necessarie a garantire un ambiente lavorativo salubre ed efficiente, riducendo al minimo il rischio di stress lavoro correlato e le sue conseguenze negative sulla salute dei dipendenti.