Aprire un'attività nel settore della ricerca e sviluppo richiede una serie di documenti obbligatori, che devono essere presentati alle autorità competenti al fine di ottenere le necessarie licenze e autorizzazioni. In questa guida completa, ti illustreremo i principali documenti da preparare per avviare la tua società di ricerca e sviluppo. Innanzitutto, è fondamentale redigere il business plan. Questo documento servirà a definire gli obiettivi aziendali, le strategie da adottare e le risorse necessarie per raggiungere tali obiettivi. Il business plan dovrà contenere anche una sezione dedicata alla descrizione dettagliata delle attività di ricerca e sviluppo che saranno svolte dalla società. Successivamente, sarà necessario registrare la propria attività presso l'Agenzia delle Entrate o il registro imprese competente del proprio Paese. Saranno richiesti alcuni documenti essenziali come il modulo di iscrizione compilato correttamente, la copia del codice fiscale dell'imprenditore o dei soci della società, nonché eventualmente il contratto sociale o statuto dell'impresa. Una volta ottenuta la registrazione ai fini fiscali ed amministrativi, sarà importante procedere con la registrazione presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l'equivalente ente nazionale nel paese in cui si intende operare. Questa registrazione permette di proteggere le proprie invenzioni o scoperte attraverso il deposito di brevetti, marchi e modelli industriali. Inoltre, sarà necessario redigere il documento di costituzione della società (atto costitutivo) e registrarlo presso l'ufficio delle imposte locali. Tale documento dovrebbe contenere informazioni quali la denominazione sociale dell'azienda, l'oggetto sociale, i dati dei soci o amministratori e altre disposizioni statutarie specifiche per la ricerca e sviluppo. Per quanto riguarda gli aspetti occupazionali, sarà necessario ottenere l'autorizzazione all'assunzione di personale da parte degli enti preposti. Saranno richieste certificazioni sul rispetto delle normative in materia di lavoro e sicurezza sul lavoro, nonché eventualmente un piano di formazione per i dipendenti che si occuperanno delle attività di ricerca. Infine, è importante tenere traccia dei documenti contabili come bilancio d'esercizio, dichiarazioni fiscali periodiche e registrazioni contabili accurate. Tali documenti sono essenziali per monitorare l'andamento finanziario dell'azienda e garantire la conformità alle normative fiscali vigenti. Aprire una società nel settore della ricerca e sviluppo richiede tempo e impegno nella preparazione dei documenti obbligatori. Tuttavia, seguendo le procedure corrette fin dall'inizio si potrà avviare l'attività su solide basi legali ed evitare spiacevoli conseguenze future. Si consiglia sempre di consultare un professionista del settore, come un commercialista o un avvocato specializzato in diritto delle imprese, per ottenere una consulenza personalizzata e garantire il rispetto di tutte le normative vigenti.

tutti i documenti necessari per aprire una società di ricerca e sviluppo: guida completa per l'avvio del tuo business innovativo
-
CORSO DATORE DI LAVORO NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025 (16 ORE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO : ETICHETTATURA SOSTANZE PERICOLOSE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE DENRéES ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE PRODUITS NON ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS POUR TRAVAILLEURS GÉNÉRAL + SPÉCIFIQUE FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à HAUT RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE DEI LAVORATORI AUTONOMI TRAMITE CREDITI
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: LO STRESS SUL LAVORO, I DATI POST COVID EU-OSHA, IL DECRETO TRASPARENZA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP4 CHIMICO – PETROLCHIMICO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP1 AGRICOLTURA E PESCA (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO ALTO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ANALISI CHIMICO FISICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ALIMENTI
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
SORVEGLIANZA SANITARIA
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp